IL PROGETTO | REGOLAMENTO | PERCORSI | PREISCRIZIONI |
IL PROGETTO
"Salute in cammino,10000 passi per stare bene" (come suggerito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità) è un progetto voluto dall'ASL di Biella e dai comuni biellesi per stimolare i cittadini, in particolare i più sedentari, a praticare attività fisica atravverso il cammino,.
La Scuola di Cammino
Nei Comuni aderenti al programma sono presenti i percorsi della Scuola del Cammino. Lunghi circa un chilometro, vanno affrontati con passo svelto, come quando sei in ritardo per un appuntamento. Utilizzando un cronometro e seguendo le indicazioni dei cartelli, potrai scoprire qual è la velocità di cammino più adatta a te.
Quando avrai imparato a camminare bene, cioè con l'intensità di marcia più adatta a tuo corpo e alla tua età, potrai camminare allo stesso modo su tutti i percorsi che frequenti per raggiungere possibilmente ogni giorno i 10000 PASSI PER STARE BENE.
Sul territorio di Biella sono presenti quattro percorsi, attigui alla zona dello Stadio comunale. Il percorso della Scuola di Cammino, di un chilometro, prevede appunto il periplo esterno dello stadio.
Sono presenti altri tre percorsi, da potere utilizzare tutti i giorni per poter stare bene.
La 10000 PASSI RUN è una manifestazione podistica che dà spazio sia agli agonisti, sia a coloro che corrono solo per fitness.
La gara è suddiivisa in quattro manche, una per percorso, partendo dal più lungo andando verso il più corto. Ad ogni manche verranno eliminati degli atleti, per giungere poi alla finale della quarta manche.
In coda agli agonisti partiranno i non competitivi che potranno così imparare questi nuovi percorsi cittadini.
REGOLAMENTO
10.000 PASSI RUN
MANIFESTAZIONE SU STRADA REGIONALE
PREMESSA
L’ASD Gruppo Amici Corsa Pettinengo (VC028) , con l’ASD Biella Sport Xperience, sotto l’egida della FIDAL, indice ed organizza la 1a 10.000 PASSI RUN, gara in quattro manche a eliminazione di: 3,67 km, 2,96 km, 2,28 km e 1,38 km.
La manifestazione di corsa su strada REGIONALE, inserita nel Calendario Fidal, si disputerà, sabato 28 aprile 2018, con ritrovo alle ore 15.00 e partenza della prima manche alle ore 17.00, mentre la NON COMPETITIVA partirà in coda dopo 3'.
Alla partenza di ogni manche verrà indicato il numero di partecipanti che passeranno alla manche successiva (il 75% dei partenti).
La finale, che porterà alle premiazioni assolute, si svolgerà all'ultima manche.
1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla 1a 10000 PASSI RUN gli atleti/e nati nel 2002 e precedenti
L’iscrizione è aperta ai tesserati FIDAL CADETTI, ALLIEVI, JUNIORES, PROMESSE, SENIORES in regola con il tesseramento federale 2018.
Possono partecipare alle gare i tesserati per Società dei Dipartimenti Rhone-Alpes, Provence e Cote d’Azur e dei Cantoni Ticino e Vallese, firmatari della Convenzione “Atletica senza frontiere” dietro presentazione di un documento comprovante l’avvenuto tesseramento in corso di validità. Tutti i partecipanti avranno diritto ad essere inseriti in una classifica unica generale e di categoria concorrendo al montepremi.
Possono partecipare alle gare i tesserati EPS firmatari della Convenzione e i tesserati RUNCARD, che verranno inseriti in classifica e parteciperanno al montepremi (ad eccezione dei premi in denaro).
2 - MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi bisogna andare sul sito www.biellasportxperience.it e compilare il modulo seguendo le istruzioni e inviando all’ ASD Biella Sport Xperience, copia del bonifico, alla mail Questo indirizzo email protetto dagli spambots. necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’organizzazione riterrà valida l’iscrizione e quindi assegnerà il pettorale solo dopo aver ricevuto il pagamento (copia del bonifico).
Tutte le iscrizioni verranno verificate, gli atleti che risultassero non in regola con il tesseramento 2018 verranno prontamente avvisati.
Le Iscrizioni scadranno alle ore 24 di giovedì 25 aprile 2018.
Le Iscrizioni dovranno essere effettuate secondo le modalità riportate alla voce “QUOTE DI PARTECIPAZIONE”.
Dopo tale data ci si potrà iscrivere in via eccezionale c/o i luoghi di Ritrovo sino alle 16.30 del 28 aprile 2018, presentando all’atto del ritiro del pettorale la tessera federale o la ricevuta di avvenuto tesseramento (anche in fotocopia) rilasciata dalla procedura informatica.
3 - QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
COMPETITIVA AGONISTICA
Le tasse di iscrizione stabilite dall’organizzazione sono le seguenti:
fino al 25 aprile 2018: 12 €. Comprensiva dei Servizi previsti ai punti 5 e 10
Iscrizioni LAST MINUTE c/o il raduno di Partenza di Biella Stadio 15 €
NON COMPETITIVA - LUDICO MOTORIA
Le tasse di iscrizione stabilite dall’organizzazione sono le seguenti:
fino al 25 aprile 2018: 8 €. Comprensiva dei Servizi previsti ai punti 5 (tranne premiazioni) e 10
Iscrizioni LAST MINUTE c/o il raduno di Partenza di Biella Stadio 10 €
La tassa di iscrizione dovrà essere pagata al RADUNO DI PARTENZA.
4 - PACCO GARA
Premio di Partecipazione + sacchetto ristoro per tutti i Partecipanti.
Il pacco gara verrà consegnato al termine della gara, all’arrivo alla riconsegna del pettorale.
5 – SERVIZI
Ogni iscritto riceverà o potrà usufruire dei seguenti servizi
Pettorale - Medico – Assicurazione – Servizio Deposito Borse - Ristoro Finale – Spogliatoi - Servizio Fotografico – Premiazione Self Service (esclusi i primi/e 5) appena stilate delle classifiche.
6 - RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso.
Se tuttavia un atleta iscritto è impossibilitato a partecipare, può trasferire la propria quota di iscrizione ad un altro atleta, facendone richiesta entro le ore 15,00 del 28 aprile 2018.
Il nuovo iscritto dovrà compilare regolarmente la scheda di iscrizione in tutte le sue parti.
Il pettorale assegnato sarà ovviamente corrispondente a quello dell’atlete che rinuncia.
7 - CONFERMA DELLE ISCRIZIONI
Entro 5 giorni dall’iscrizione, sarà possibile verificarla on line sul sito www.biellasportxperience.it.
Si potrà così controllare l’esattezza dei propri dati e segnalare eventuali errori.
Il numero di pettorale sarà assegnato alla chiusura delle iscrizioni (ore 24 di MERCOLEDI’ 25 Aprile) e verificabile sul sito www.biellasportxperience.it.
8 - ASSEGNAZIONE DEI NUMERI DI PETTORALE
I numeri di pettorale saranno assegnati alla chiusura delle iscrizioni, a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.
Una volta assegnato un numero di pettorale non è possibile cambiarlo.
9 - RITIRO BUSTA TECNICA E PACCO GARA
La busta tecnica con il numero di gara, potrà essere ritirato il giorno della gara nell’apposito stand all'interno dello Stadio Lamarmora, in Biella, dalle ore 15.00 alle ore 16.30.
Al momento del ritiro, (le fotocopie, lo ricordiamo, non sono valide), dovrà essere presentata la tessera federale o la ricevuta di avvenuto tesseramento (anche in fotocopia) rilasciata dalla procedura informatica on-line.
Gli atleti che non potessero farlo personalmente, possono far ritirare il pettorale ed il pacco gara dal Presidente o da un suo delegato, purché il delegato sia in possesso di una delega firmata dall’atleta e della copia di un suo documento e presenti (le fotocopie, lo ricordiamo, non sono valide) la tessera federale o la ricevuta di avvenuto tesseramento (anche in fotocopia) rilasciata dalla procedura informatica on-line.
In caso contrario l’organizzazione non procederà alla consegna del pettorale.
Il pacco gara verrà consegnato alla restituzione del pettorale nello stand delle iscrizioni dalle ore 17.30.
10 - DEPOSITO BORSE
L’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti un servizio di ritiro borse presso il raduno di partenza. L’organizzazione, pur avendo la massima cura nel raccogliere e consegnare le borse, non si ritiene responsabile di eventuali smarrimenti o danni.
11 - TEMPI LIMITE
Il tempo massimo di gara per ogni manche è di 25 minuti.
12 - RISTORI
In zona Stadio sarà presente un ristoro dove si potrà trovare da bere a termine di ogni manche.
13 – SERVIZIO SANITARIO
Verrà approntato e gestito dagli organizzatori, in collaborazione con i servizi di assistenza locali, un adeguato servizio di assistenza medica in zona Stadio.
14 - PREMIAZIONI
Saranno premiati al termine della gara con premi in denaro i primi 3 di ogni batteria.
Premi Assoluta Maschile/Assoluta Femminile
1°/1^:Bv 75 €
2°/2^:Bv 50 €
3°/3^:Bv 25 €
Inoltre saranno premiati al termine della gara con premi in materiale sportivo i primi 5 uomini terminati dopo il 3° posto della classifica generale (suddivisi in 9 categorie) e le prime 5 donne terminate dopo il 3° posto della classifica generale (suddivise in 9 categorie) come segue:
A/C - J/P/SM23 - SM35- SM40- SM45 - SM50 - SM55 - SM60 - SM65/…..
A/C - J/P/SF 23 – SF35 - SF40 - SF45- SF50- SF55 - SF60-SF65
I suddetti premi di categoria verranno consegnati direttamente ai premiandi all’ufficio premiazioni attivo dalle ore 18.30 (non appena in possesso delle classifiche controfirmate dal GGG i ) .
Chi non ritirerà il premio il giorno della gara, potrà farlo in seguito (non oltre il 3 APRILE 2018) contattando il comitato organizzatore:
ASD Biella Sport Xperience 347 23 92 189 Questo indirizzo email protetto dagli spambots. necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I premi potranno essere ritirati in sede, previo appuntamento, in via Trieste 54 a Biella, oppure spediti con addebito delle spese di spedizione.
15 - SOCIETA’
Verranno premiate le PRIME TRE società a punteggio con Trofei e Coppe
e le PRIME TRE società numerose (maschile + femminile) , con classifica stilata sul numero dei partenti alla prima manche.
16 - RECLAMI
Secondo quanto disposto da articolo 13 norme attività 2018 e seguenti, il GGG potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso .
17 - TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n.196 si informa:
A. che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo;
B. che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione;
C. che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento di dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03.
In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso ASD Biella Sport Xperience Via Trieste, 54 13900 Biella
18 - DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla 1a 10000 PASSI RUN l’atleta autorizza espressamente
l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partners, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla 1a 10000 PASSI RUN su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
19 – AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della IAAF, della FIDAL e del GGG.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.biellasportxperience.it.
20 – RESPONSABILE ORGANIZZATIVO
Enrico Cavallini
tel. +393472392189
Questo indirizzo email protetto dagli spambots. necessario abilitare JavaScript per vederlo.
21 - INFORMAZIONI
Per avere informazioni sulla 1a 10000 PASSI RUN
Potete contattare:
ASD Biella Sport Xperience
via Trieste, 54
13900 Biella
tel. +393472392189
Questo indirizzo email protetto dagli spambots. necessario abilitare JavaScript per vederlo.
22 - PROGRAMMA
sabato 28 aprile
ore 15.00: iscrizioni e ritiro pettorali per i preiscritti
ore 17.00: partenza prima manche
ore 17.30: partenza seconda manche
ore 18.00: partenza terza manche
ore 18.30: partenza quarta manche
ore 19.30: premiazioni
ore 20.00: chiusura manifestazione
23 - PERCORSI
ROSSO: 3,67 km
VERDE: 2,96 km
GIALLO: 2,28 km
BLU: 1,38 km
PERCORSI
ISCRIZIONI
![]() |
![]() |